Cosa è la ritenzione idrica? Te lo spiega l’Estetista Sarta…

Ma che cosa è questa benedetta ritenzione idrica?
In questo post, te lo spiega l’Estetista Sarta, alias Rachele Scio del centro Sharai Estetica di Castellana Grotte (Bari – Puglia). Ti spiega molto dettagliatamente come si forma e come si riconosce la ritenzione dalla cellulite.
NON CONFONDIAMO LA RITENZIONE CON LA CELLULITE.
ANCHE SE I DUE INESTETISMI SONO CORRELATI HANNO CARATTERISTICHE DIVERSE.
Analizziamo le tre cause di ritenzione idrica. La ritenzione è caratterizzata da un ristagno di liquidi e tossine nei tessuti. In particolare negli spazi interstiziali, tra una cellula ed un altra.
- La prima causa è da ricercare nel ciclo mestruale.
Perché nella fase che precede l’ovulazione, abbiamo il più alto livello di estrogeni. Mentre nella fase subito dopo si abbassano gli estrogeni e si alza il progesterone.
Ed è in questa fase che il sistema linfatico ha più difficoltà a drenare i liquidi e di conseguenza avremo la formazione di edemi. E in questa fase il tessuto apparirà a palloncino. Ecco perché la donna in fase premestruale si accorge dell’aumento del peso.
Da attribuire al liquido accumulato e quindi il suo ristagno
- La seconda causa è da attribuirsi all’aumento di volume delle cellule del grasso dette adipociti.
Con il loro aumento di volume ,il passaggio dei liquidi interstiziali viene impedito creando così edema.
- La terza causa, infine, è il rallentamento della microcircolazione, dovuta o a fattori congeniti o predisponenti.
Vita sedentaria, alimentazione errata.
COME SI RICONOSCE LA RITENZIONE?
Le nostre gambe appaiono con tessuto omogeneo e roseo ma noteremo un aumento di volume con zone fredde.
Possiamo fare un semplice test per renderci conto se vi è presenza di edema. Pigiando con il pollice sulla parte della coscia anteriore, se rimane l’impronta siamo in presenza di eccesso di liquido.
Sensazione di pesantezza alle gambe e caviglie gonfie.
Quali trattamenti possiamo fare per combattere la ritenzione idrica?
Innanzitutto dopo aver stabilito se si tratta di ritenzione possiamo avvalerci di innumerevoli trattamenti per combattere la ritenzione.
- Linfodrenaggio manuale: manualità specifiche atte a migliorare la risalita dei liquidi in eccesso, verso i gangli linfatici, e convogliarli così all’eliminazione attraverso la diuresi.
- Pressoterapia: macchinario che effettua un presso massaggio seguendo l’anatomia della linfa con sedi di scarico E convogliando. anche in questo caso, i liquidi in eccesso attraverso la diuresi (Infatti dopo il trattamento avremo la necessità di fare pipì
).
Altro valido trattamento per l’edema: sono i bendaggi.
Valido aiuto per eliminare ed asciugare i liquidi in eccesso.
Sono delle bende monouso, imbevute di gel ricche di principi attivi. Tra cui, i più utilizzati per l’edema, sono i sali del mar morto. Hanno la capacità di eliminare i liquidi e migliorare anche la pesantezza delle gambe.
Vengono applicate partendo dalla caviglia verso l’addome. Avvolgendo tutta la gamba.
Vieni subito in centro estetico a provare i nostri trattamenti per la ritenzione idrica, il primo bendaggio te lo regaliamo noi! Chiama ora: 348/25.35.195.
Problemi di cellulite? Allora aspetto anche te.
Rachele Scio in arte #EstetistaSarta
L’Estetista Sarta, by Rachele Scio- Sharai Estetica
Via Nizza, 61 70013 Castellana Grotte (Bari), Puglia
Per info e appuntamenti:
- chiama ora il 348/253.51.95
- estetistasarta@gmail.com
Attenzione: per tutte le amiche che abitano in altre parti d’Italia o che comunque, non possono uscire dai propri comuni per venire nel mio centro (in questa fase in cui la Regione Puglia è zona arancione), ho creato la promozione bendaggi che puoi acquistare sul mio shop online e poi applicare da sola, a casa. La trovi a questo link, comprensiva anche di una mia consulenza su Zoom in omaggio, per spiegarti come fare.